thyssenkrupp Home Solutions diventa TK Home Solutions. La tecnologia, la sicurezza, la funzionalità e il design rimangono le stesse

Skip Navigation

Cadute sulle scale: conseguenze e come prevenirle

Sicurezza contro la caduta dalle scale degli anziani

Non esistono cadute senza conseguenze. Anche quando “non ci facciamo niente”, una caduta può segnare un prima e un dopo, soprattutto con l’età. Vediamo insieme quali sono i rischi reali e perché il montascale può diventare un prezioso alleato per la nostra sicurezza e autonomia.

Incidenti sulle scale di casa: più comuni di quanto pensi

Le cadute sulle scale sono tra gli incidenti domestici più frequenti e pericolosi. Possono capitare per disattenzione, un piccolo capogiro, un tappeto fuori posto o semplicemente perché le gambe non hanno più la stessa forza di un tempo.
La scala di casa, che per anni abbiamo percorso senza pensarci, può trasformarsi improvvisamente in una barriera.

Cadere da pochi gradini può sembrare un evento banale, ma a una certa età le conseguenze possono essere importanti:

  • Fratture al femore o al polso, che richiedono lunghi tempi di riabilitazione.
  • Traumi cranici anche in caso di caduta “leggera”.
  • Paura di muoversi dopo l’incidente, con perdita di autonomia e fiducia.

Il problema più serio, infatti, non è solo la caduta in sé, ma la paura che arriva dopo: quel timore di usare le scale o di restare soli che porta a muoversi di meno, isolarsi, e spesso rinunciare a parti della casa.

Cause più comuni di caduta sulle scale

Capire le cause è il primo passo per prevenire le cadute. Nella maggior parte dei casi si tratta di piccoli fattori di rischio sommati nel tempo:

  • Illuminazione scarsa, soprattutto nelle scale interne o condominiali.
  • Gradini irregolari o troppo alti, che rendono difficile mantenere l’equilibrio.
  • Tappeti mobili o superfici lisce, che aumentano il rischio di scivolare.
  • Scarpe inadatte, come ciabatte larghe o pantofole senza suola antiscivolo.
  • Assunzione di farmaci che possono alterare la pressione o l’equilibrio.
  • Stanchezza o dolori articolari, che riducono la stabilità e la forza muscolare.

Spesso basta una combinazione di questi elementi per trasformare un gesto quotidiano — come salire le scale — in una potenziale fonte di pericolo.

Consigli pratici per rendere le scale più sicure

Rendere le scale di casa più sicure è possibile, anche senza grandi lavori. Alcuni accorgimenti pratici aiutano a ridurre drasticamente il rischio di cadute:

  • Installa corrimano su entrambi i lati, ben saldi e alla giusta altezza.
  • Aggiungi luci a sensore o segnapasso per evitare zone d’ombra.
  • Applica strisce antiscivolo sui gradini o utilizza tappeti con fondo in gomma.
  • Evita di portare oggetti mentre sali o scendi.
  • Mantieni i gradini liberi da ostacoli e oggetti lasciati per distrazione.
  • Se possibile, valuta un montascale fisso per eliminare del tutto il rischio.

Un piccolo investimento in sicurezza domestica può fare la differenza tra vivere con serenità o convivere con la paura di cadere.

Dopo una caduta: cosa fare e a chi rivolgersi

Dopo una caduta sulle scale, anche se non sembra grave, è importante non sottovalutare mai l’accaduto.
Il corpo e la mente reagiscono in modo diverso: a volte il dolore compare dopo ore, altre volte resta solo la paura. Entrambe vanno affrontate.

  • Rivolgiti sempre al medico di base, che può valutare la necessità di esami o fisioterapia.
  • Se c’è stato un trauma, anche lieve, è consigliato un controllo ortopedico o neurologico.
  • È utile anche un supporto psicologico: superare la paura di muoversi è fondamentale per non perdere autonomia.
  • In caso di difficoltà nel recupero della mobilità, valuta soluzioni permanenti come un montascale su misura, per tornare a vivere la casa senza timori.

Il montascale: un modo sicuro per prevenire incidenti

Il montascale è una soluzione semplice ma rivoluzionaria: un impianto fisso che aiuta a salire e scendere le scale in totale sicurezza, senza bisogno di assistenza.
È facile da usare: basta sedersi sulla comoda poltroncina (o salire sulla piattaforma, se si usa una sedia a rotelle), premere il comando e lasciare che l’impianto ti accompagni dolcemente fino al piano, nel punto più sicuro per scendere.

Durante il tragitto, i sensori di rilevamento bloccano automaticamente l’impianto se incontrano un ostacolo, mentre le cinture di sicurezza garantiscono stabilità e comfort permettendo un percorso tranquillo, senza vibrazioni.

È possibile installare il montascale su ogni tipologia di scale, inoltre i montascale e i servoscala TK Home Solutions sono fatti su misura il ché permette di sfruttare al meglio lo spazio e trovare soluzioni per venire incontro alle esigenze di tutti.

Ma non è solo una questione di comodità: il montascale è un investimento per la serenità quotidiana. Installare un montascale significa mantenere il controllo della propria vita, poter decidere in autonomia quando salire o scendere, senza dover chiedere aiuto.

Questo ha un impatto diretto sul benessere psicologico: meno ansia, più libertà, più fiducia.

E poi c’è anche un aspetto estetico e personale: i montascale TK Home Solutions sono personalizzabili nei colori e nei tessuti, grazie al configuratore interattivo che ti permette di visualizzare il risultato finale e scegliere lo stile che più ti rappresenta.

Prova il nostro configuratore interattivo.

Ormai la vita si è allungata, sta noi prepararci per vivere meglio, e con un montascale questo è possibile. In condominio e in case a due piani, le scale non sono più un ostacolo.

Montascale: ma posso permettermi questa spesa alla mia età?

Sì, molto più di quanto si pensi.

Il montascale è un aiuto concreto per chi convive con una disabilità o per chi, semplicemente, sente le gambe meno sicure.

In virtù di questo ci sono delle agevolazioni su cui possiamo contare:

  • Detrazione fiscale del 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche (ma solo fino al 2025 - chiamaci per sapere se è ancora attiva)
  • IVA agevolata al 4% (non hai bisogno di alcuna certificazione)
  • Detrazione Irpef 19% (non accumulabile con il 75%)
  • Finanziamenti personalizzati TK Home Solutions, per rendere l’investimento ancora più accessibile (quelli ci saranno sempre!)

Perché scegliere il Montascale TK Home Solutions

Lo sappiamo, ci sono moltissime offerte sui montascale, tuttavia se decidi di affrontare questo acquisto verifica che il montascale:

  • sia certificato CE, ovvero con sistemi di sicurezza avanzati.
  • ci sia una batteria di emergenza, che si attivi in caso di blackout.
  • sia dotato di sistemi di sicurezza e di arresto in caso di ostacoli
  • che garantisca un sistema per evitare torsioni delle ginocchia
  • che offra un servizio post vendita a cui fare riferimento

Noi di TK Home Solutions garantiamo tutto questo, inoltre offriamo:

  • Installazione veloce: il montascale viene montato in tempi rapidi e senza lavori invasivi
  • Consulenza e preventivo gratuiti: un tecnico effettua un sopralluogo a domicilio per valutare la scala e proporre la soluzione più adatta, senza impegno e in modo del tutto gratuito (l’avevamo già detto?!)
  • Manutenzione su misura: programmi di assistenza personalizzabili e numero verde dedicato sempre attivo
  • Supporto nella documentazione: se hai problemi o hai paura di dover stare attento ai diversi documenti, noi possiamo darti una mano.

Chiamaci subito al Numero Verde: 800-863043 o lascia i tuoi dati sulla pagina contatti per farti richiamare senza impegno!

Richiesta Informazioni

Home Solutions

Compila il modulo, ti richiameremo per una consulenza gratuita

Si prega di inserire il nome
Si prega di inserire il cognome
Per favore, inserisca il codice postale nel formato corretto
Si prega di inserire il numero di telefono
Si prega di inserire l'e-mail
Per favore, verifichi che l'indirizzo email sia valido

*obbligatorio

Si prega di accettare l'informativa

Grazie per il vostro interesse nei nostri prodotti! Ci metteremo in contatto con voi il più presto possibile.

I seguenti contenuti potrebbero essere interessanti per voi:

Torna su

Vuoi altre informazioni? Contattaci!

Chiama Gratis Ora:
800-863043