News, 03.03.2017 , 14:52
Un simulatore per comprendere i bisogni legati all‘età
Nell’anno europeo dedicato all’anzianità attiva, thyssenkrupp Home Solutions ha voluto dotarsi di uno strumento che consente di immedesimarsi appieno nelle esigenze specifiche di un over65
I progettisti di thyssenkrupp Home Solutions sono stati i primi a sperimentare la tuta “age simulator”, un simulatore delle difficoltà motorie e sensoriali che possono manifestarsi col passare degli anni. La tuta infatti rappresenta una serie di costrizioni che derivano in modo particolare dalla riduzione dell’udito, dall’alterazione della visione, dalla ridotta mobilità degli arti, ecc.
Una volta indossata, gli stessi progettisti sono stati invitati a compiere azioni banali come alzarsi e sedersi, fare le scale, portare dei pesi, contare e prendere degli spiccioli dal portamonete e raccogliere qualcosa da terra. Ogni azione è resa problematica dal simulatore e la percezione di chi la indossa è immediata, una sensazione di rigidità, di scarso controllo dei propri movimenti e in generale di affaticamento, di incapacità ad eseguire facili attività.
L’Age Simulator può sembrare una forzatura, un modo di considerare la vecchiaia come un pesante fardello cosa che al giorno d’oggi non rispecchia la voglia di vivere e il dinamismo che contraddistinguono la gran parte degli over65. L’obiettivo di thyssenkrupp però è proprio quello di rendersi conto dei cambiamenti fisici dovuti all’età e in generale alla riduzione di autonomia, al fine di approfondire la ricerca e trovare soluzioni che rispondano in modo concreto alle esigenze dell’anziano e della sua famiglia.
Il consumatore è al centro dell’attività aziendale e anche questa iniziativa dimostra la volontà di approfondire le tematiche per offrire confort e benessere. thyssenkrupp Home Solutions è leader nel superamento delle barriere architettoniche ed è specializzata nella produzione di poltroncine montascale, piattaforme montascale e home elevator.
Le poltroncine in particolare rappresentano una soluzione ottimale per continuare a vivere in modo indipendente nella propria casa. Il servoscala Flow ad esempio è capace di adattarsi ad ogni scala, dritta, con curve e persino a scale a chiocciola. Dotata di sensori anti-urto e anti-schiacciamento, prevede un sistema di rotazione alla partenza e all’arrivo per facilitare discesa e salita. Non prevede opere murarie e si installa in un solo giorno.
thyssenkrupp Home Solutions segue ogni singolo progetto direttamente, dal primo contatto al numero verde 800 863043 alla consulenza, fino all’installazione e all’assistenza sull’impianto. Si fa promotrice di una cultura di movimento e autonomia, ribadendo questi principi proprio in occasione dell’anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra generazioni.